☭
Site & Languages Selected Authors
Domenico Losurdo 2001 2024-03-07 Twitter

Il sionismo e la tragedia del popolo palestinese (2001)

31 minuti | English Italiano

A Durban, in occasione della Conferenza internazionale sul razzismo promossa dall’Onu, tremila organizzazioni non governative provenienti da tutto il mondo hanno condannato con parole di fuoco Israele per l’oppressione nazionale e la discriminazione razziale inflitte ai… [leggere di più]

Domenico Losurdo 2011-10-23 2023-10-15 Twitter

Dalle guerre dell’oppio alle guerre del petrolio (2011)

8 minuti | English Italiano

«La morte di Gheddafi è una svolta storica»: proclamano in coro i dirigenti della Nato e dell’Occidente, i quali non si preoccupano neppure di prendere le distanze dal barbaro assassinio del leader libico e dalle menzogne spudorate pronunciate a tale proposito dai dirigenti dei… [leggere di più]

Domenico Losurdo 2011-03-07 2023-09-09 Twitter

Il pensiero primitivo e Stalin come capro espiatorio (2011)

25 minuti | English Français Italiano

Non si potrà mai apprezzare a sufficienza la saggezza del motto attribuito a Georges Clemenceau: la guerra è una cosa troppo seria per affidarla ai generali! Pur nel suo acceso sciovinismo e anticomunismo, il primo ministro francese conservava una coscienza assai lucida sul fatto… [leggere di più]

Domenico Losurdo 2010 2023-07-03 Twitter

Hegel, Marx, e l’ontologia dell’essere sociale (2010)

44 minuti | Deutsch English Italiano | Philosophy

Nel capitolo conclusivo dei Manoscritti economico-filosofici, Marx così sintetizza il suo giudizio su Hegel: «La cosa principale è che l’oggetto della coscienza non è altro che autocoscienza, o che l’oggetto è soltanto ‘autocoscienza oggettivata, l’autocoscienza come… [leggere di più]

Domenico Losurdo 2016-06-25 2021-06-20 Twitter

Domenico Losurdo intervistato da Matteo Gargani (2016)

51 minuti | English Ελληνική Italiano | Interviews

Rivolgeremo qui alcune domande a Domenico Losurdo, professore emerito presso l’Università degli Studi di Urbino, a partire dalle sue due più recenti pubblicazioni La lotta di classe. Una storia politica e filosofica, Laterza, Roma–Bari 2013 (abbreviato “LC” e seguito dal… [leggere di più]